vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Dichiarazione / Comunicazione Ospitalità

Scheda del servizio

A chi è rivolto
A tutti i cittadini che intendono ospitare un cittadino straniero o apolide, anche se parente o affine (esclusi i cittadini dell’unione europea).

Descrizione
Chiunque ospiti un cittadino straniero o apolide (sono da ritenersi esclusi i cittadini dell’unione europea) anche se parente o affine, o lo assuma alle proprie dipendenze, ovvero ceda allo stesso la proprietà o il godimento di beni immobili posti nel territorio dello Stato, deve darne comunicazione scritta entro 48 ore all’Autorità di Pubblica Sicurezza (Polizia Locale).La persona ospitante (proprietario dell’unità immobiliare o titolare del contratto di affitto) deve presentarsi con la persona ospitata presso l’Ufficio ricevimento pubblico del Comando di Polizia Locale munito di una dichiarazione recante i seguenti dati:

- Generalità anagrafiche complete del dichiarante (persona ospitante);
- Generalità anagrafiche complete dello straniero o apolide (persona ospitata);
- Estremi del passaporto o del documento di identificazione della persona ospitata;
- Esatta ubicazione dell’immobile ceduto o in cui la persona è alloggiata, ospitata o presta servizio (comprensivo di piano ed interno, se presente);
- Numero di telefono per eventuali comunicazioni.
- Documentazione comprovante il diritto sull’unità immobiliare (atto di proprietà, contratto di affitto);
Per la dichiarazione di ospitalità, potrà essere utilizzato il modello presente in questa stessa scheda.
Cosa serve
La presenza della persona ospitante e della persona ospitata.

Cosa si ottiene
La trasmissione (e relativa protocollazione) alla locale autorità di P.S. della comunicazione di ospitalità di cittadino extracomunitario.

Tempi e scadenze
La dichiarazione di ospitalità in favore di cittadino extracomunitario deve essere presentata entro 48 ore.

Quanto costa
Il servizio è gratuito.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico
Responsabile Dott.ssa Barbara Mignone
Personale Dott.ssa Cristina Antonucci - Istruttore Amministrativo
Cristina Macula - Assistente Amministrativo
Indirizzo Via Cavour, 2
Telefono 0131. 296022 (int. 2)
Fax 0131.296244
Email anagrafe@comune.frugarolo.al.it
PEC protocollo.frugarolo@cert.ruparpiemonte.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Dal Lunedì al Venerdi
10.00 - 13.00
Sabato 10.00 - 12,30

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 24/03/2025 11:01:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet