Richiedere una pubblicazione di matrimonio
Scheda del servizio
Chi intende sposarsi in Italia, con rito civile o concordatario, deve richiedere la pubblicazione di matrimonio all’Ufficio di Stato Civile del comune di residenza dei futuri sposi, oppure a uno dei due comuni in caso di residenze diverse.
L’Ufficio Pubblicazioni valuterà caso per caso la situazione dei richiedenti e i documenti da produrre. Una volta raccolta la documentazione, verrà fissato l’appuntamento per la sottoscrizione del verbale di richiesta delle pubblicazioni.
L’Ufficio Pubblicazioni valuterà caso per caso la situazione dei richiedenti e i documenti da produrre. Una volta raccolta la documentazione, verrà fissato l’appuntamento per la sottoscrizione del verbale di richiesta delle pubblicazioni.
Se la richiesta riguarda un matrimonio da celebrarsi con rito civile, gli interessati sono invitati a prendere appuntamento inviando una mail all’indirizzo anagrafe@comune.frugarolo.al.it, allegando copia dei documenti d’identità in corso di validità.
Se la richiesta è finalizzata a un matrimonio da celebrarsi con rito concordatario (cattolico) o altri riti riconosciuti dallo Stato italiano, la mail va inviata a anagrafe@comune.frugarolo.al.it allegando copia dei documenti d’identità in corso di validità e copia della lettera di richiesta di pubblicazioni civili da farsi alla Casa comunale sottoscritta dal Ministro di culto.
Entrambi gli interessati, nel giorno concordato, devono presentarsi all’Ufficio Pubblicazioni muniti di valido documento di identificazione.
Se la richiesta è finalizzata a un matrimonio da celebrarsi con rito concordatario (cattolico) o altri riti riconosciuti dallo Stato italiano, la mail va inviata a anagrafe@comune.frugarolo.al.it allegando copia dei documenti d’identità in corso di validità e copia della lettera di richiesta di pubblicazioni civili da farsi alla Casa comunale sottoscritta dal Ministro di culto.
Entrambi gli interessati, nel giorno concordato, devono presentarsi all’Ufficio Pubblicazioni muniti di valido documento di identificazione.
Le pubblicazioni rimangono esposte per 8 giorni consecutivi. Il matrimonio può essere celebrato non prima di 4 giorni dalla data di compiuta esposizione della pubblicazione. Le pubblicazioni sono valide per 180 giorni.
Se i futuri sposi risiedono nello stesso comune italiano, per l’atto di pubblicazione è richiesta una marca da bollo da 16 euro dopo istruttoria con esito positivo dell’istanza.
Se risiedono in comuni diversi, sono necessarie due marche da bollo da 16 euro dopo istruttoria con esito positivo dell’istanza.
Quando gli sposi non conoscono la lingua italiana è richiesta la presenza di un interprete in tutte le fasi (informazioni ed esibizione dei documenti, sottoscrizione del verbale di pubblicazione, celebrazione del matrimonio).
Se risiedono in comuni diversi, sono necessarie due marche da bollo da 16 euro dopo istruttoria con esito positivo dell’istanza.
Quando gli sposi non conoscono la lingua italiana è richiesta la presenza di un interprete in tutte le fasi (informazioni ed esibizione dei documenti, sottoscrizione del verbale di pubblicazione, celebrazione del matrimonio).
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico | ||||||||
Responsabile | Dott.ssa Barbara Mignone | ||||||||
Personale |
Dott.ssa Cristina Antonucci - Istruttore Amministrativo Cristina Macula - Assistente Amministrativo |
||||||||
Indirizzo | Via Cavour, 2 | ||||||||
Telefono |
0131. 296022 (int. 2) |
||||||||
Fax |
0131.296244 |
||||||||
anagrafe@comune.frugarolo.al.it |
|||||||||
PEC |
protocollo.frugarolo@cert.ruparpiemonte.it |
||||||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Richiesta Pubblicazioni di matrimonio[.doc 34 Kb - 17/10/2025]
Ultimo aggiornamento pagina: 17/10/2025 12:25:40