10 febbraio 2021
Messaggio da parte dell'Amministrazione Comunale in occasione della "Giornata del Ricordo"
"Le sofferenze, i lutti, l'esodo a cui furono costrette decine di migliaia di migliaia sono iscritti con segno indelebile".
Con queste parole il Presidente Mattarella ha voluto celebrare la "Giornata del ricordo", il ricordo delle foibe.
Il 10 febbraio 1947, al termine della seconda guerra mondiale, il Trattato di Parigi sancì l'annessione del territorio istriano, fiumano e dalmata al regime jugoslavo di Tito.
Oggi vogliamo ricordare il dramma di migliaia di persone costrette a lasciare le proprie abitazioni , migliaia di persone trucidate, massacrate e deportate.
Ricordare significa rendere memoria, ricordare è importante per Non commettere gli stessi errori del passato e contribuire a costruire una società nella quale la violenza e l'odio non possono essere giustificati da nessun ideale.
Il 10 febbraio 1947, al termine della seconda guerra mondiale, il Trattato di Parigi sancì l'annessione del territorio istriano, fiumano e dalmata al regime jugoslavo di Tito.
Oggi vogliamo ricordare il dramma di migliaia di persone costrette a lasciare le proprie abitazioni , migliaia di persone trucidate, massacrate e deportate.
Ricordare significa rendere memoria, ricordare è importante per Non commettere gli stessi errori del passato e contribuire a costruire una società nella quale la violenza e l'odio non possono essere giustificati da nessun ideale.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico | ||||
Responsabile | Segretario Comunale Dott. Stefano Valerii | ||||
Personale |
Dott.ssa Cristina Antonucci - Istruttore Amministrativo Cristina Macula - Assistente Amministrativo |
||||
Indirizzo | Via Cavour, 2 | ||||
Telefono |
0131.296022 (int. 1 ) |
||||
Fax |
0131.296244 |
||||
info@comune.frugarolo.al.it |
|||||
PEC |
protocollo.frugarolo@cert.ruparpiemonte.it |
||||
Apertura al pubblico |
|