Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Progetto di Raccolta differenziata dei Rifiuti metodo Porta a Porta con Tariffazione Puntuale

4 maggio 2022

Come da informazione inviata a tutte le Famiglie da parte del Consorzio Rifiuti Alessandrino sono iniziate da qualche giorno le operazioni di distribuzione dei cassonetti per la raccolta differenziata di carta, plastica e organico (quello della indifferenziata era già stato fornito).
Tutti i contenitori hanno il chip che identifica l’utenza, pertanto è importante che ciascuno lo possa personalizzare (ad esempio: con un segno distintivo, un adesivo, una sigla, ecc) soprattutto chi andrà ad esporre il contenitore in aree dove esista il rischio che venga scambiato.
Il progetto di raccolta differenziata dei rifiuti  "Porta a porta” con “tariffazione puntuale” è stato condiviso con i Comuni del Consorzio (circa 30) viene perseguito anche grazie a finanziamenti pubblici.
La decisione/necessità di andare nella direzione di una raccolta differenziata spinta è una necessità non più derogabile per svariati motivi:
- La legge 1/2018 ed altre norme prevedono che ogni cittadino non debba produrre più di un tot di kg di rifiuto indifferenziato;
- La raccolta differenziata dovrà raggiungere una forte percentuale (a salire negli anni)
- I comuni che non riusciranno a raggiungere gli obiettivi verranno sanzionati.
Avremo modo di intrattenervi con i dettagli.
A Tutti viene richiesta attenzione e sensibilità per quanto concerne una corretta filiera per lo smaltimento dei rifiuti.
Ogni Cittadino deve dare il proprio contributo.
Potremmo dire di aver partecipato per migliorare l’ambiente con una riduzione delle aree da destinare a discarica.
Avremmo modo di attivare un circuito virtuoso di economia circolare mediante il riuso ed il riciclo di alcuni materiali.
Siamo consapevoli che i cambiamenti sono sempre difficili da assimilare, ma quando si tratta di una buona causa, prevale l’entusiasmo.
Siamo certi che sapremo dimostrare il ns impegno.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico
Responsabile Segretario Comunale Dott. Stefano Valerii
Personale Dott.ssa Cristina Antonucci - Istruttore Amministrativo
Cristina Macula - Assistente Amministrativo
Indirizzo Via Cavour, 2
Telefono 0131.296022 (int. 1 )
Fax 0131.296244
Email info@comune.frugarolo.al.it
PEC protocollo.frugarolo@cert.ruparpiemonte.it
Apertura al pubblico
Giorno
Dal Lunedì al Venerdi
10.00 - 13.00
Sabato 10.00 - 12,30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri