20 maggio 2023
Buongiorno
Non vogliamo creare allarmismi, ma visto cosa è successo in Emilia è opportuno siate costantemente informati sull’evoluzione meteo non solo della nostra area ma anche delle zone adiacenti, in quanto i fiumi torrenti e corsi d’acqua raccolgono e smaltiscono le piogge di bacini imbriferi importanti.
Pertanto Vi segnaliamo:
Nelle prossime 72 ore sono attese precipitazioni intense, localmente forti sul settore occidentale della regione e moderate altrove. Il quadro meteo-pluviometrico atteso impone uno stato di particolare attenzione in relazione alle previste precipitazioni, che potranno determinare, sul reticolato idrografico e sui versanti, condizioni di criticità idrogeologica ed idraulica.
Data la situazione Vi raccomandiamo di usare la massima cautela prima di intraprendere trasferimenti, attività ludiche fuori dai centri abitati o lungo fiumi, torrenti, corsi d’acqua.
Le prox 72 ore impongono la massima attenzione, pertanto la Cittadinanza è invitata ad assumere tutte le cautele del caso.
L’Amministrazione Vi terra informati sull’evoluzione nell’area del ns territorio, ciò implica che sia comunque necessario prestare la massima attenzione ovunque pensiate di recarvi.
I Volontari del Gruppo di Protezione Civile Comunale sono già stati allertati e sono pronti ad intervenire.
RingraziandoVi per l’attenzione e la collaborazione auguriamo buon we.
Non vogliamo creare allarmismi, ma visto cosa è successo in Emilia è opportuno siate costantemente informati sull’evoluzione meteo non solo della nostra area ma anche delle zone adiacenti, in quanto i fiumi torrenti e corsi d’acqua raccolgono e smaltiscono le piogge di bacini imbriferi importanti.
Pertanto Vi segnaliamo:
Nelle prossime 72 ore sono attese precipitazioni intense, localmente forti sul settore occidentale della regione e moderate altrove. Il quadro meteo-pluviometrico atteso impone uno stato di particolare attenzione in relazione alle previste precipitazioni, che potranno determinare, sul reticolato idrografico e sui versanti, condizioni di criticità idrogeologica ed idraulica.
Data la situazione Vi raccomandiamo di usare la massima cautela prima di intraprendere trasferimenti, attività ludiche fuori dai centri abitati o lungo fiumi, torrenti, corsi d’acqua.
Le prox 72 ore impongono la massima attenzione, pertanto la Cittadinanza è invitata ad assumere tutte le cautele del caso.
L’Amministrazione Vi terra informati sull’evoluzione nell’area del ns territorio, ciò implica che sia comunque necessario prestare la massima attenzione ovunque pensiate di recarvi.
I Volontari del Gruppo di Protezione Civile Comunale sono già stati allertati e sono pronti ad intervenire.
RingraziandoVi per l’attenzione e la collaborazione auguriamo buon we.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico | ||||
Responsabile | Segretario Comunale Dott. Stefano Valerii | ||||
Personale |
Dott.ssa Cristina Antonucci - Istruttore Amministrativo Cristina Macula - Assistente Amministrativo |
||||
Indirizzo | Via Cavour, 2 | ||||
Telefono |
0131.296022 (int. 1 ) |
||||
Fax |
0131.296244 |
||||
info@comune.frugarolo.al.it |
|||||
PEC |
protocollo.frugarolo@cert.ruparpiemonte.it |
||||
Apertura al pubblico |
|