12 dicembre 2024
Sondaggio dedicato al MaaS - Piattaforma AMPartecipa
Unisciti al "MaaS for Piemonte"!
La Regione Piemonte sta lanciando "MaaS for Piemonte", un progetto innovativo incentrato sul Mobility as a Service (MaaS), un concetto globale di mobilità che prevede l'integrazione di molteplici servizi di trasporto pubblico e privato accessibili grazie ad un'unica app, per migliorare il modo di spostarsi ogni giorno nella regione.
Con MaaS for Piemonte sarà possibile scegliere, prenotare, pagare e monitorare i propri viaggi combinando diverse soluzioni per la mobilità (come treni, autobus, taxi, biciclette e monopattini in sharing, parcheggi per auto private e relative eventuali ricariche) su una delle "SuperApp" che partecipano alla sperimentazione.
L'obiettivo è rendere i viaggi più facili, più flessibili nelle scelte, agevoli e sostenibili, riducendo l'impatto ambientale, l'uso dello spazio pubblico per la mobilità e dei combustibili fossili.
RISPONDI AL QUESTIONARIO (Collegamento esterno)
È importante partecipare
Partecipare significa non solo godere dei vantaggi di MaaS for Piemonte ma costruire insieme il sistema: ecco perché è importante compilare un breve questionario sulle tue abitudini di spostamento a questo link (inserire link)
Dopo aver compilato il questionario, riceverai una mail da Maas Regione Piemonte per registrarsi alla Piattaforma Incentivi e avere il codice per accedere agli incentivi e iniziare ad usare la "Super App" preferita. Oltre a sperimentare un nuovo modo di muoversi sarà possibile ricevere un welcome bonus di 20€ e un cashback mensile del 20% (fino a 40€ al mese).
Non perdere l'occasione di contribuire a una mobilità più smart e sostenibile!
La Regione Piemonte sta lanciando "MaaS for Piemonte", un progetto innovativo incentrato sul Mobility as a Service (MaaS), un concetto globale di mobilità che prevede l'integrazione di molteplici servizi di trasporto pubblico e privato accessibili grazie ad un'unica app, per migliorare il modo di spostarsi ogni giorno nella regione.
Con MaaS for Piemonte sarà possibile scegliere, prenotare, pagare e monitorare i propri viaggi combinando diverse soluzioni per la mobilità (come treni, autobus, taxi, biciclette e monopattini in sharing, parcheggi per auto private e relative eventuali ricariche) su una delle "SuperApp" che partecipano alla sperimentazione.
L'obiettivo è rendere i viaggi più facili, più flessibili nelle scelte, agevoli e sostenibili, riducendo l'impatto ambientale, l'uso dello spazio pubblico per la mobilità e dei combustibili fossili.
RISPONDI AL QUESTIONARIO (Collegamento esterno)
È importante partecipare
Partecipare significa non solo godere dei vantaggi di MaaS for Piemonte ma costruire insieme il sistema: ecco perché è importante compilare un breve questionario sulle tue abitudini di spostamento a questo link (inserire link)
Dopo aver compilato il questionario, riceverai una mail da Maas Regione Piemonte per registrarsi alla Piattaforma Incentivi e avere il codice per accedere agli incentivi e iniziare ad usare la "Super App" preferita. Oltre a sperimentare un nuovo modo di muoversi sarà possibile ricevere un welcome bonus di 20€ e un cashback mensile del 20% (fino a 40€ al mese).
Non perdere l'occasione di contribuire a una mobilità più smart e sostenibile!
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Informazioni, contatti e orari di apertura al pubblico | ||||
Responsabile | Segretario Comunale Dott. Stefano Valerii | ||||
Personale |
Dott.ssa Cristina Antonucci - Istruttore Amministrativo Cristina Macula - Assistente Amministrativo |
||||
Indirizzo | Via Cavour, 2 | ||||
Telefono |
0131.296022 (int. 1 ) |
||||
Fax |
0131.296244 |
||||
info@comune.frugarolo.al.it |
|||||
PEC |
protocollo.frugarolo@cert.ruparpiemonte.it |
||||
Apertura al pubblico |
|